Domenica 18 marzo 2018, ore 17 – Sesto S. Giovanni, Chiesa dell’Assunta in via Dante. In preparazione alla Pasqua di Resurrezione, concerto-meditazione del sacerdote-pianista don Carlo Josè Seno. Le meditazioni, su testi di don Franco Fusetti e Giovanni Bianchi, sono state lette da don Paolo Zago, già vicario parrocchiale a S. Stefano. È stata l’occasione per …
Categoria: News
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/la-vita-e-imparare-ad-amare-ascoltando-don-franco-fusetti-e-giovanni-bianchi-con-la-musica-di-frederic-chopin/
Venti anni insieme. Sabato 17 febbraio 2018 inauguriamo la Settimana Aperta per i 20 anni del Circolo.
Sabato 17 vogliamo condividere e ricordare con voi la ricorrenza dei 20 anni del Circolo. All’inizio della lezione di Salvatore Natoli, Giambattista Armelloni, socio fondatore del Circolo, inaugurerà la Settimana Aperta, un momento di riflessione con tutti coloro che ci seguono. “Il Circolo Dossetti nasce la domenica mattina del 24.02.98 con una prima conversazione di approfondimento …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/venti-anni-insieme-sabato-17-inauguriamo-la-settimana-aperta-20-anni-del-circolo/
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/circoli-dossetti-augurano-un-sereno-natale-un-anno-speranza/
ACLI Milanesi: LE DIVERSE STRADE DELL’INCLUSIONE. Sabato 25 novembre ore 9.30 – salone Clerici, via della Signora 3. Un convegno sul lavoro e l’inclusione sociale.
Introduzione SERGIO COLOMBEROTTO, della presidenza delle ACLI Milanesi Ufficio Lavoro Moderatore SANDRO ANTONIAZZI, Comunità e Lavoro Intervengono: CRISTIANO GORI, Università di Trento Dalla povertà all’inclusione MAURIZIO DEL CONTE, Presidente ANPAL Strategia dell’Agenzia Nazionale per i soggetti deboli del mercato del lavoro EMILIO REYNERI, Sociologo La disoccupazione giovanile nelle sue articolazioni: gli interventi possibili per affrontarla …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/acli-milanesi-le-diverse-strade-dellinclusione-sabato-25-novembre-ore-9-30-salone-clerici-via-della-signora-3-un-convegno-sul-lavoro-linclusione-sociale/
Etica e politica: aspetti del pensiero di Giovanni Bianchi, presidente CESPI
Sesto San Giovanni, 13 novembre 2017. Università degli Studi di Milano, Polo di mediazione Linguistica e Culturale. Introduce Vittorio Gioiello, direttore Cespi. Intervengono: Alessandra Magro, assessore alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni; Dino Gavinelli, docente di Geografia umana, Università degli Studi di Milano; Salvatore Natoli, filosofo; Antonio Pizzinato, presidente ANPI Lombardia; On. Pierluigi …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/etica-politica-aspetti-del-pensiero-giovanni-bianchi-presidente-cespi/
Pierluigi Castagnetti, Antonio Pizzinato, Fabio Milana e Gianbattista Armelloni ricordano Giovanni Bianchi presentando il suo ultimo libro “Resistenza senza fucile”
“Credo che riandare a vedere i fatti della Resistenza in questo modo ti arricchisce, non è soltanto fare memoria. La memoria è essenziale, ma è un modo per creare un punto di vista, per guardare la vicenda nella quale, a qualche titolo, siamo dentro, ma per andare avanti.” – Giovanni Bianchi, Avvenire “La resistenza dei …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/pierluigi-castagnetti-antonio-pizzinato-fabio-milana-gianbattista-armelloni-ricordano-giovanni-bianchi-presentando-suo-ultimo-libro-resistenza-senza-fucile/
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/allo-spazio-convegni-delle-acli-romano-prodi-ricorda-giovanni-bianchi-parlando-europa-politica-economica-lavoro/
Ricordiamo insieme Giovanni Bianchi, con Romano Prodi
Milano, venerdì 29 settembre. Spazio Convegni di Piazza Santo Stefano ore 14.30 “eVento” è la Festa che le ACLI milanesi organizzano dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi, per offrire alla comunità di Milano un momento per pensarsi più grande e più inclusiva. Di alto spessore l’apertura della Festa, che vedrà un momento molto …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ricordiamo-insieme-giovanni-bianchi-romano-prodi/
I luoghi del potere nella società contemporanea è il titolo del corso di formazione alla politica 2017-2018
Se esiste un elemento delle società umane, che è sempre stato caratterizzato da una certa inaccessibilità, questo è il Potere; quasi che l’inconoscibilità delle sue dinamiche più profonde sia necessaria al suo effettivo e pieno esercizio. Oggi le nostre società si vanno velocemente complessificando, e il potere tende così ad assumere forme nuove, parcellizzarsi e …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/luoghi-del-potere-nella-societa-contemporanea-titolo-del-corso-formazione-alla-politica-2017-18/
Giovanni Bianchi ci ha lasciato
Giovanni Bianchi, il nostro Maestro, la nostra guida, è tornato alla casa del Padre. E’ con immensa tristezza e profonda gratitudine che vi comunichiamo questa tragica notizia.
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/giovanni-bianchi-ci-lasciato/