Sabato 10 aprile 2021, lezione on-line L’obiettivo che ci poniamo in questo nono appuntamento del 22° Corso di Formazione Politica dei Circoli Dossetti di Milano 2020-2021, Con il Covid-19. Ribaltamenti e Conseguenze di una Pandemia, è quello di affrontare il tema del capitalismo all’epoca della pandemia. In particolare ci focalizzeremo sul capitalismo italiano con uno …
Tag: capitalismo
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/il-capitalismo-all-epoca-della-pandemia-franco-bernabe-a-conti-fatti/
Michele Salvati. Capitalismo, Liberalismo e Democrazia. Rileggendo Max Weber alla luce del capitalismo moderno.
La riflessione sul testo inedito “SVILUPPO E FORME DEL CAPITALISMO MODERNO – Capitalismo, liberalismo e democrazia”, nasce dall’occasione del 150° anniversario della nascita di Max Weber, un autore complesso su cui si possono più facilmente ricavare delle citazioni piuttosto che un’analisi sistematica del suo pensiero. È una riflessione che va oltre le analisi di Max Weber, nel senso che analizza …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/sabato-18-aprile-2015-michele-salvati-prendera-il-posto-di-luciano-gallino-al-corso-di-formazione-argomento-della-lezione-capitalismo-liberalismo-democrazia-rileggendo-max-weber-alla-luce-del-ca/
Michele Salvati. Capitalismo, mercato e democrazia. Con riferimento alla situazione italiana.
“…Non ci può essere democrazia senza proprietà e mercato. Proprietà e mercato vogliono dire capitalismo. Ma il capitalismo contrasta con la democrazia…”[1]: è partendo da questo ragionamento che Michele Salvati, docente universitario, noto editorialista, personalità tra le più influenti del dibattito politico attuale, nonché personaggio tra i più autorevoli dei soggetti fondatori del Partito Democratico, …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/michele-salvati-capitalismo-mercato-democrazia-riferimento-alla-situazione-italiana/
Mauro Magatti. Libertà Immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista
Intorno al grande tema della libertà contendono due facce e due interpretazioni storiche del capitalismo che approdano alla visione liberale come grande vincitrice del XX secolo: “L’inedita alleanza che si profila è tra un individualismo esasperato, che rischia di arrivare fino al punto di distruggere la sua stessa premessa, e cioè l’unità psichica e corporea …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/mauro-magatti-liberta-immaginaria-le-illusioni-del-capitalismo-tecno-nichilista/
Luciano Gallino. Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l’economia.
Da oltre dieci anni a questa parte Luciano Gallino si è dedicato con volontà indefessa a contrastare i luoghi comuni di carattere economico e politico sullo sviluppo della società, del lavoro e dell’economia, quasi sempre nel silenzio generale dei media e con il successo, più o meno, in termini di recepimento da parte dell’ establishment che ebbe …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/luciano-gallino-i-soldi-degli-altri-il-capitalismo-procura-leconomia/