Se dovessimo fare un’analisi delle visioni geopolitiche della Siria dal punto di vista delle grandi potenze regionali (Russia, Turchia, Iran e Arabia Saudita), tutte concorderebbero nel considerare Damasco “la porta di accesso” al Medio Oriente, il cui controllo garantisce l’egemonia della regione. La rilevanza geo-storica siriana fa si che nel paese si concentrino una pletora …
Tag: Siria
Permanent link to this article: http://www.circolidossetti.it/siria-la-porta-degli-imperi/
Un atto di guerra senza giustificazioni
Ieri, 9 ottobre, la Turchia si è resa colpevole di un atto unilaterale di aggressione alla Siria. Sull’obiettivo di questo atto di guerra, e sui potenziali obiettivi dei diversi attori che nel corso di questo decennio si sono dati appuntamento in Siria per combattere una specie di campionato del mondo di guerra (o di Olimpiade …
Permanent link to this article: http://www.circolidossetti.it/un-atto-di-guerra-senza-giustificazioni/
Segni e sogni
Nel momento in cui scriviamo, la nostra attenzione è rivolta ad un paio di questioni internazionali decisamente rilevanti, che lambiscono più o meno chiaramente le nostre frontiere. Innanzitutto la situazione siriana, che pare giunta ad un punto di svolta decisivo: la preannunciata offensiva finale della coalizione siro-russa contro l’ultima roccaforte ribelle ad Idlib (sotto le …
Permanent link to this article: http://www.circolidossetti.it/segni-e-sogni/
L’incognita siriana
Qualche anno fa Lucio Caracciolo, delineando la diversa natura del potere in due Stati che si richiamavano ambedue all’ideologia del partito Baath, l’Iraq e la Siria, affermava che la corte di Saddam Hussein ricordava vagamente il Terzo Reich, con tutti quei politici travestiti da generali. Nello stesso tempo, quello di Damasco pareva invece un regime …
Permanent link to this article: http://www.circolidossetti.it/incognita-siriana/