Ieri, 9 ottobre, la Turchia si è resa colpevole di un atto unilaterale di aggressione alla Siria. Sull’obiettivo di questo atto di guerra, e sui potenziali obiettivi dei diversi attori che nel corso di questo decennio si sono dati appuntamento in Siria per combattere una specie di campionato del mondo di guerra (o di Olimpiade …
Tag: guerra
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/un-atto-di-guerra-senza-giustificazioni/
L’incognita siriana
Qualche anno fa Lucio Caracciolo, delineando la diversa natura del potere in due Stati che si richiamavano ambedue all’ideologia del partito Baath, l’Iraq e la Siria, affermava che la corte di Saddam Hussein ricordava vagamente il Terzo Reich, con tutti quei politici travestiti da generali. Nello stesso tempo, quello di Damasco pareva invece un regime …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/incognita-siriana/
Danilo Zolo. Chi dice umanità. Guerra diritto e ordine globale.
Questo libro parla di una guerra che è fondamentalmente il conflitto jugoslavo, sopra tutto nella fase relativa al Kossovo. L’analisi di questa guerra ha una funzione paradigmatica perché quella del Kossovo non è la prima guerra: noi ci troviamo in questo ultimo decennio dinnanzi ad interventi militari sempre più continui, contro Saddam, poi Bosnia-Erzegovina, Kossovo, …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/danilo-zolo-chi-dice-umanita-guerra-diritto-ordine-globale/