Tag: cattolicesimo democratico

A che punto siamo.
Riflessioni sul cattolicesimo democratico.
Giovanni Bianchi, Lorenzo Gaiani.

A che punto siamo. Riflessioni sul cattolicesimo democratico.

I dubbi intorno al cattolicesimo democratico si agitano da due decenni tra due mantra: il tantum aurora est, con il quale papa Giovanni XXIII annunciava il Concilio Ecumenico Vaticano II, e il dossettiano Sentinella quanto resta della notte, pronunciato a Milano il 18 maggio 1994 durante la commemorazione di Giuseppe Lazzati, che servì all’ex leader della sinistra democristiana per mettere in guardia dalle …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/a-che-punto-siamo-riflessioni-sul-cattolicesimo-democratico-ebook-gratuito-di-giovanni-bianchi-e-lorenzo-gaiani/

Le piaghe della politica.
Giovanni Bianchi, Andrea Rinaldo

Le piaghe della pèolitica

Stabilire un punto di vista non era soltanto la nota ossessione dell’operaismo italiano. Stabilire un punto di vista è la condizione necessaria, probabilmente sufficiente, per tentare un giudizio sensato sulla fase storica che attraversiamo. Va anche detto che i materiali da costruzione per il punto di vista in genere provengono più dalla storia, o da …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/le-piaghe-della-politica/

Rosy Bindi. Quel che è di Cesare.

“Sarò ripetitiva, ma in fondo la critica più radicale al potere assoluto e al cesarismo si trova nel Vangelo, perché a Cesare si restituisce la moneta e non si consegna mai la persona, la sua libertà e la sua dignità”. Così Rosy Bindi nell’ultimo pensiero dell’ultima pagina sintetizza la riflessione suQuel che è di Cesare, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/rosy-bindi-quel-che-cesare/

Notarelle su il “post” che ci insegue

Strada facendo sono aumentati i dubbi rispetto alle speranze, che restano vivaci. Il Paese si confronta con un rischio: la volontà di dominio si misura con le regole e intende cambiarle. Il governo Berlusconi si difende con il voto tra i denti dai “teoremi” dei giudici. Né di sola difesa si tratta. L’attacco si muove sul …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/notarelle-su-il-post-che-ci-insegue/