Nel vuoto di sistemaLe ragioni dei democratici d’ispirazione cristiana Il presente elaborato si inserisce nella riflessione sempre aperta sul contributo dei cattolici ed in particolare dei cattolici democratici nello scenario politico italiano. Minoranza tra le minoranze, di quel “patriottismo costituzionale” a cui era legato proprio Giovanni Bianchi, lontano dalle alchimie in cui gli stessi cattolici …
Categoria: Riflessioni
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/le-ragioni-dei-democratici-di-ispirazione-cristiana/
Ucraina, geopolitica e complessità: quali insegnamenti per noi? Di Gabriele Suffia, Circolo ACLI Geopolitico
Non ci dobbiamo arrendere a chi ci dice che per il mondo di domani occorra solo la guerra e la necessità di rivaleggiare militarmente. Non dobbiamo cadere, tuttavia, nemmeno nell’errore in cui siamo incorsi in questi anni, quello di professare una non-violenza culturalmente disarmata, in grado di ripetersi senza innovarsi, di contenere le perdite senza …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ucraina-geopolitica-e-complessita-quali-insegnamenti-per-noi-di-gabriele-suffia/
Giovanni in un romanzo
“…lo sguardo azzurro, le occhiaie assai accentuate come a raccogliere le sofferenze del mondo, il sorriso appena accennato, ma che confermava l’aria di serenità. L’insieme trasmetteva l’idea di un animo che nel Seicento sarebbe stato descritto manzonianamente come scaturito limpido dalla roccia, che senza ristagnare né intorbidarsi mai, in un lungo corso per diversi terreni, …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/giovanni-in-un-romanzo/
Martire a Monte Sole.
Il Papa autorizza la promulgazione del Decreto per don Giovanni Fornasini (1915-1944)
Il 21 gennaio 2021 Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto super martyrio del sacerdote don Giovanni Fornasini, nato a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (Bologna) il 23 febbraio 1915 e ucciso il 13 ottobre 1944 a San Martino di Caprara, nell’area di Monte Sole divenuta tristemente famosa …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/martire-a-monte-sole-il-papa-autorizza-la-promulgazione-del-decreto-per-don-giovanni-fornasini-1915-1944/
Siria: la porta degli imperi
Se dovessimo fare un’analisi delle visioni geopolitiche della Siria dal punto di vista delle grandi potenze regionali (Russia, Turchia, Iran e Arabia Saudita), tutte concorderebbero nel considerare Damasco “la porta di accesso” al Medio Oriente, il cui controllo garantisce l’egemonia della regione. La rilevanza geo-storica siriana fa si che nel paese si concentrino una pletora …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/siria-la-porta-degli-imperi/
Una nuova stagione per il PD
“Nei partiti è più difficile vivere con quanti ne fanno parte che agire contro coloro che vi si oppongono” Così nelle sue “Memorie” pubblicate postume il conte Paul de Gondi, cardinale di Retz, mortale nemico del cardinale Giulio Mazzarino per l’eredità di un terzo cardinale, il più grande di tutti, Armand Jean de Richelieu. Il …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/una-nuova-stagione-per-il-pd/
In ricordo di un grande sindacalista: Pierre Carniti.
“Pierre Carniti fu un grande sindacalista, la cui autorevolezza veniva innanzitutto dalla grande capacità e competenza con cui faceva il suo lavoro. In questo prezioso ricordo di Sandro Antoniazzi, che gli fu accanto nella sua esperienza milanese, ripercorriamo brevemente la figura dell’ uomo che cambiò il sindacato in Italia.”
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/in-ricordo-di-un-grande-sindacalista-pierre-carniti/
Ricordare Moro attraverso Dossetti
In questi giorni, che precedono il Quarantesimo dell’ assassinio di Aldo Moro, la sua figura e la sua esperienza politica sono state da tante parti esplorate e rievocate, sotto diverse luci: opportunamente, poiché l’alto spessore umano, accademico, politico e spirituale dello statista pugliese ci conduce necessariamente alla necessità di studiarlo e ripercorrerlo sotto molteplici aspetti. …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ricordare-moro-attraverso-dossetti/
Salvatore Biasco: appendice al libro “Ripensando il Capitalismo”
In queste pagine, pubblicate in Appendice alla nuova edizione del libro di Salvatore Biasco “Ripensando il Capitalismo”, l’autore esamina due punti di vista sulla nuova fase del capitalismo tratti dai libri di W. Streeck : “Tempo guadagnato. La crisi rinviata del capitalismo democratico” e di P. Dardot e C. Laval: “La nuova ragione del mondo. …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/salvatore-biasco-appendice-al-libro-ripensando-il-capitalismo/
Abbiamo l’opzione di uscire dall’Euro?
Un articolo di Salvatore Biasco che affronta uno dei temi sempre più al centro del dibattito nazionale: la possibile uscita dell’Italia dall’Eurozona. Mano a mano che appaiono evidenti i sacrifici che comporta un declino iniziato prima ancora della crisi del 2007 che ha comportato la perdita di un quarto della nostra produzione industriale e, a seconda …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/abbiamo-l-opzione-di-uscire-dall-euro/