Ancora una crisi di governo, ancora la prospettiva di nuove elezioni. Con puntuale malafede, nei giorni in cui gli Italiani cercano spazi di recupero dalle fatiche del lavoro e della precarietà, e si preparano ad un inverno che si preannuncia difficile, il “governo del cambiamento” collassa, tradito dalla Lega. E questo nonostante sia stato proprio …
Categoria: Editoriale
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ossessionati-dal-potere-verso-lingovernabilita-perpetua/
Ricominciare dalle periferie
Il “secolo breve” che ormai abbiamo alle spalle ci ha consegnato oltre che due rovinosi conflitti mondiali, anche – ma soltanto con riferimento ad alcune nazioni – il modello idealizzato di “modernità” connesso inscindibilmente alla prorompente ascesa dell’industrializzazione, che declinato nel contesto urbanistico ha voluto dire il mito della (ri)costruzione di città “nuove”, quale prodotto …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ricominciare-dalle-periferie/
La tentazione della Chiesa nazionalista
Le analisi dei flussi di voto dopo le elezioni europee del 26 maggio scorso si sono basate su di un campione tutto sommato ristretto della base elettorale complessiva, giacché solo il 54.5% degli Italiani aventi diritto è andato al voto per rinnovare la nostra rappresentanza al Parlamento di Strasburgo. Ciononostante, tali analisi sono comunque importanti …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/la-tentazione-della-chiesa-nazionalista/
Cent’anni di popolarismo.
Gli anniversari, a meno che non si tratti delle date di nascita o di morte di esseri umani, che sono un dato oggettivo, hanno in sé qualcosa di ingannevole, giacché spesso rappresentano insieme una fine e un inizio, e quando riguardano un evento fondativo sembrano in qualche modo prescindere dal “prima”, cioè dalla concatenazione di …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/centanni-di-popolarismo/
L’horror vacui ed il coraggio di fidarsi
Le ultime settimane sono state contrassegnate da importanti movimenti e posizionamenti dentro il principale partito del campo progressista, in vista della prossima scelta del nuovo segretario. Più in generale, però, tocca registrare la prosecuzione, da parte dei gruppi dirigenti del Partito Democratico, lungo il solco di una forte prudenza, laddove non di una chiara immobilità: …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/lhorror-vacui-ed-il-coraggio-di-fidarsi/
Un Paese in declino
Riguardando le fotografie in bianco e nero o i filmati d’epoca dell’Italia del boom economico sono ancora gli oggetti del prorompente consumo di massa ad essere in grado di catturare la nostra attenzione: dall’auto tanto agognata, fosse “la 600” con le porte che si aprivano controvento o le mitiche dueruote Vespa o Lambretta, per passare …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/un-paese-in-declino/
Un partito in analisi
Mentre il Governo giallo-verde (“carioca”, come dicono alcuni) procede imperterrito nella sua politica di graduale avvicinamento di un Paese che si sempre fatto un vanto, dal 1945 in poi, di appartenere all’Occidente democratico e sviluppato alle post-democrazie di Vysegrad, il Partito Democratico sembra forse prossimo ad uscire dal percorso che viene definito “analisi della sconfitta”, …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/un-partito-in-analisi/
Segni e sogni
Nel momento in cui scriviamo, la nostra attenzione è rivolta ad un paio di questioni internazionali decisamente rilevanti, che lambiscono più o meno chiaramente le nostre frontiere. Innanzitutto la situazione siriana, che pare giunta ad un punto di svolta decisivo: la preannunciata offensiva finale della coalizione siro-russa contro l’ultima roccaforte ribelle ad Idlib (sotto le …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/segni-e-sogni/
Verso uno sviluppo sostenibile
Nella temperie storica attuale dominata dagli effetti ambivalenti della cosiddetta “globalizzazione” argomentare sul concetto di “sviluppo sostenibile” è diventato ormai imprescindibile, giacché le implicazioni di quello che per converso potremmo definire “insostenibile” sono invece sotto gli occhi di tutti. Al netto delle locuzioni à la page i due asset si differenziano tra loro per un …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/verso-uno-sviluppo-sostenibile/
Da un governo all’altro
In realtà ci sarebbe veramente poco da dire: basterebbe semplicemente citare le parole ferme, pur se sconsolate, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la sera di domenica 27 maggio, quando, fallito il tentativo del prof. Giuseppe Conte, ha spiegato per quale motivo il Governo fra Lega e Cinquestelle non sarebbe nato. Il Capo dello Stato …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/da-un-governo-all-altro/