Non v’è dubbio la pandemia che ha colpito il mondo intero – quello che in parte è industrialmente avanzato, robustamente tecnologico, assai ricco, ma anche i Paesi più poveri, dove la vita ancora oggi nel terzo millennio, è spesso una lotta quotidiana per la sopravvivenza – è stata ed è una fase per lo più …
Categoria: Editoriale
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/i-cambiamenti-nella-temperie-del-coronavirus/
Fase 2: ripresa o nuovo inizio?
Più che quando e dove, come. Se pure in questi giorni la nostra attenzione è rivolta al fattore spazio, quello dove in cui siamo confinati o a cui non possiamo accedere; e al fattore tempo, al quando cioè inizierà la cosiddetta Fase 2, o della convivenza con SARS-CoV-2 (meglio noto come Covid 19) forse la …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/fase-2-ripresa-o-nuovo-inizio/
AMA IL PROSSIMO TUO (Mc 12, 29-31)
Viviamo giorni difficili. La difficoltà è tale da coinvolgere anche la riflessione: mettere in fila i pensieri, tradurli in argomenti, quando il rincorrersi delle notizie e dei numeri mette la mente in uno stato di angosciosa tensione costante, non è più garantito. Con tutti gli sbalzi del caso, ci ritroviamo magari ad oscillare tra momenti …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/ama-il-prossimo-tuo/
Un errore troppo stupido e grave
Doverosa premessa: ci è difficile reperire, dalla nostra modesta posizione, informazioni realmente utili, in grado di darci un quadro esatto sulle ragioni di questa improvvisa escalation di una ostilità, quella tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica dell’Iran, che dura da decenni; a prima vista, esse sono difficili da reperire per chiunque non sia molto …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/un-errore-troppo-stupido-e-grave/
Individualismo e società di massa
Che l’individualismo sia il tratto distintivo della nostra epoca è probabilmente un fatto che è diventato un patrimonio comune; al contrario, invece, che questa sua caratteristica abbia assunto ormai i connotati di una sorta di “religione” è una peculiarità di nuovo conio. Paradossalmente tale fenomenologia accade proprio all’interno di una “società di massa”, cioè in …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/individualismo-e-societa-di-massa/
La transizione è finita
…ma non come ci aspettavamo. Proviamo, ancora una volta, a guardare le cose secondo una prospettiva lunga: negli anni ’80 aveva avuto inizio, in Italia ma non solo, una grande fase di trasformazione della società. In maniera estremamente esemplificata, diremo che la fusione di interessi tra istanze di liberazione del capitale e della finanza e …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/la-transizione-e-finita/
Un atto di guerra senza giustificazioni
Ieri, 9 ottobre, la Turchia si è resa colpevole di un atto unilaterale di aggressione alla Siria. Sull’obiettivo di questo atto di guerra, e sui potenziali obiettivi dei diversi attori che nel corso di questo decennio si sono dati appuntamento in Siria per combattere una specie di campionato del mondo di guerra (o di Olimpiade …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/un-atto-di-guerra-senza-giustificazioni/
L’estate torbida
Dal 6 agosto al 5 settembre lo scenario istituzionale italiano è radicalmente cambiato: all’inizio del mese dedicato tradizionalmente alle vacanze Matteo Salvini, leader della Lega ormai partito nazionale (e primo d’Italia, secondo i risultati delle elezioni europee alle quali aveva tuttavia partecipato poco più della metà degli aventi diritto), Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/lestate-torbida/
Culture, non cose, politiche
Nei giorni in cui i nostri ragionamenti vertevano sugli scenari di opportunità che proprio per il Partito Democratico si erano aperti con il varo del Governo Conte II, irrompe sulla scena politica nazionale la decisione di Matteo Renzi e, almeno in questa prima fase, di una parte degli esponenti politici a lui più vicini, di …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/culture-non-cose-politiche/
Ossessionati dal potere, verso l’ingovernabilità perpetua
Ancora una crisi di governo, ancora la prospettiva di nuove elezioni. Con puntuale malafede, nei giorni in cui gli Italiani cercano spazi di recupero dalle fatiche del lavoro e della precarietà, e si preparano ad un inverno che si preannuncia difficile, il “governo del cambiamento” collassa, tradito dalla Lega. E questo nonostante sia stato proprio …
Permalink link a questo articolo: http://www.circolidossetti.it/ossessionati-dal-potere-verso-lingovernabilita-perpetua/